panchina rossa contro la violenza sulle donne

Il 25 novembre è la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.

In Italia ogni giorno 89 donne sono vittime di violenza e nei primi undici mesi del 2021 i femminicidi sono stati ben 103, uno ogni tre giorni, 87 dei quali per mano di partner, ex partner o parenti.

Sono dati che fanno riflettere e su cui è necessario mantenere alta l’attenzione.

Per questo Fondazione ISB è scesa in campo contro qualsiasi forma di violenza di genere

collaborando con il Comune di Valbrembo all’organizzazione dell’evento

“Un passo avanti”, camminata solidale che si è tenuta domenica 21 Novembre.

“Durante le ore di laboratorio con il prof. Morosini abbiamo preparato 600 biscotti di pasta frolla e mais da distribuire a tutti i partecipanti al termine della manifestazione” – dicono Rebecca e Viola

“Nelle confezioni abbiamo inserito la nuova Carta dei Diritti delle bambine, per ricordare che difendere le bambine di oggi significa proteggere le donne di domani”.

All’evento ha partecipato Sdenka, allieva della classe 3°A della Fondazione ISB che ha accolto all’arrivo gli oltre 300 partecipanti alla camminata, gli organizzatori del corso di difesa personale dell’associazione Body Planet e tutte le associazioni coinvolte.

“È stato un momento utile e condiviso da molti per far passare il messaggio che è necessario rispettare ogni essere umano: solo così si può arginare il preoccupante dilagare della violenza, soprattutto nei confronti di donne e minori”.

camminata-sociale-val-brembro-fondazione-isb