Costruisci il tuo futuro in uno dei settori più stimolanti ed importanti dell’economia globale
Scuola Alberghiera di Pasticceria e Panetteria
Operatore delle produzioni alimentari – Lavorazione e produzione di pasticceria, pasta e prodotti da forno
L’ operatore panificatore/pasticcere è in grado di produrre in autonomia e/o in collaborazione con altri, pane e prodotti da forno, prodotti di pasticceria mignon e prodotti dolciari in genere, rispettando la normativa vigente relativa alla sicurezza sul lavoro e all’igiene alimentare.
La qualificazione nell’applicazione di metodologie e di strumenti gli consentono di svolgere attività relative alla trasformazione alimentare del pane e dei dolci, con competenze nello svolgimento delle operazioni fondamentali del ciclo di trasformazione, conservazione e confezionamento dei prodotti panari e dolciari. In alcuni casi accanto alla produzione può essere anche abbinata la vendita dei prodotti stessi.
Le sue attività comprendono:
- Selezionare le materie prime da utilizzare per la preparazione di pane e dolci;
- Preparare i diversi impasti;
- Preparare e decorare i prodotti di pasticceria con creatività;
- Redazione di ricettari e schede menù;
- Pulizia di attrezzatura, strumenti e spazi di lavoro secondo la normativa vigente in materia di sicurezza del lavoro;
- Stoccaggio delle materie prime nei luoghi idonei.
I requisiti per svolgere tale professione sono:
- Attenzione verso l’igiene personale e del luogo di lavoro;
- Ottime capacità organizzative;
- Rapidità e buona manualità;
- Creatività;
- Capacità di lavorare in team
L’operatore panificatore/pasticcere trova impiego come lavoratore dipendente all’interno di aziende di panetteria o pasticceria, in strutture alberghiere o nella grande distribuzione (es. ipermercati), può̀ operare su navi da crociera e villaggi turistici in Italia o all’estero. In futuro, dopo aver fatto esperienza e raggiunto un sufficiente grado di autonomia, può̀ avviare un’attività in proprio.
- Laboratori artigianali di pasticceria e panificazione;
- Gelaterie, bar, ristoranti, pizzerie;
- Industrie dolciarie e di panificazione;
- Ipermercati;
- Strutture alberghiere, villaggi turistici e navi da crociera.
PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI
Se vorrai approfondire la tua formazione al termine del triennio potrai proseguire gli studi frequentando un percorso di istruzione per conseguire un Diploma di Scuola Secondaria di Secondo grado.