Cività, cultura, professionalità
Gli obiettivi legati ai valori civili e culturali sono perseguiti attraverso percorsi formativi correlati ai programmi di studio e riguardano l’educazione alla legalità, alla salute, al rispetto dell’ambiente, alle pari opportunità al rispetto dei diritti umani.

Valori civili
- Conoscere e praticare i diritti e i doveri civili
- Conoscere e praticare la parità dei diritti e dei doveri fra uomini e donne
- Saper considerare la diversità di ideologie e di opinioni un’occasione di confronto e di ricerca comune di valori unificanti
- Saper accettare la presenza del disabile nella comunità scolastica, collaborando per la sua possibile integrazione nella scuola, nella società e nel mondo del lavoro
- Fare propria la cultura basata sull’accettazione, sul rispetto degli altri e sulla solidarietà
- Saper apprezzare i valori dell’amicizia, della vita di relazione e della qualità della vita
- Saper cogliere il valore della legalità, intesa come rispetto del diritto e quindi saper rispettare le regole, l’ambiente, gli altri, le cose non proprie
- Saper valutare e valutarsi con senso critico
- Conoscere il proprio corpo e rispettarlo
- Avere stima di sé e credere nelle proprie capacità
- Conoscere l’ambiente circostante e sapersi muovere in esso con autonomia
Obiettivi culturali
- Saper utilizzare la lingua italiana parlata, scritta e trasmessa per entrare in rapporto con gli altri
- Comprendere i messaggi e saper comunicare utilizzando la lingua straniera
- Conoscere il linguaggio scientifico e tecnico per analizzare e interpretare fenomeni naturali
- Comprendere, saper analizzare e sintetizzare un testo letterario, scientifico, tecnico, artistico, professionale
- Conoscere i linguaggi informatici per utilizzare strumenti informatici e telematici
- Porsi problemi e prospettare soluzioni
- Maturare capacità logico-deduttive
- Saper lavorare autonomamente e in gruppo
- Saper comunicare, attraverso il linguaggio formale, scritto e orale, concetti e idee astratte
- Saper inquadrare in un medesimo schema logico questioni diverse
- Saper comprendere e riconoscere l’interazione fra mondo fisico, biologico e comunità umane
- Conoscere e comprendere fatti e fenomeni collocati nel tempo e nello spazio
- Acquisire un metodo di studio che fornisca elementi di autonomia culturale progressiva
- Saper considerare criticamente affermazioni e informazioni per arrivare a convinzioni fondate e decisioni consapevoli


Obiettivi culturali
- Saper utilizzare la lingua italiana parlata, scritta e trasmessa per entrare in rapporto con gli altri
- Comprendere i messaggi e saper comunicare utilizzando la lingua straniera
- Conoscere il linguaggio scientifico e tecnico per analizzare e interpretare fenomeni naturali
- Comprendere, saper analizzare e sintetizzare un testo letterario, scientifico, tecnico, artistico, professionale
- Conoscere i linguaggi informatici per utilizzare strumenti informatici e telematici
- Porsi problemi e prospettare soluzioni
- Maturare capacità logico-deduttive
- Saper lavorare autonomamente e in gruppo
- Saper comunicare, attraverso il linguaggio formale, scritto e orale, concetti e idee astratte
- Saper inquadrare in un medesimo schema logico questioni diverse
- Saper comprendere e riconoscere l’interazione fra mondo fisico, biologico e comunità umane
- Conoscere e comprendere fatti e fenomeni collocati nel tempo e nello spazio
- Acquisire un metodo di studio che fornisca elementi di autonomia culturale progressiva
- Saper considerare criticamente affermazioni e informazioni per arrivare a convinzioni fondate e decisioni consapevoli

Obiettivi professionali generali
- Saper riconoscere e trovare vie di soluzione a problemi sempre nuovi
- Essere in grado di ritrovare le informazioni necessarie
- Maturare una conoscenza di sistema
- Maturare abilità di operare in ambienti in continuo cambiamento
- Maturare capacità di trattare processi di attività astratta
- Maturare abilità di prendere decisioni e di assumere responsabilità
- Maturare capacità di lavoro interattivo e di lavoro di gruppo
- Maturare capacità di comprensione globale e di sistema
- Maturare abilità di operare entro orizzonti di tempo e di spazio in espansione
- Maturare capacità di apprendere strutture e saperle trasferire a nuove situazioni
- Disponibilità all’apprendimento per affrontare le continue trasformazioni sociali ed economiche richieste dal mondo del lavoro