Completa il tuo percorso scolastico con il IV anno per ottenere il

Diploma di Sala e Bar

Tecnico dei Servizi di Sala e Bar

FIGURA PROFESSIONALE

Iltecnico dei servizi di Sala e Bar interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo della ristorazione pasti attraverso la partecipazione all’individuazione delle risorse materiali e tecnologie, la predisposizione delle condizioni e l’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità relativa alla sorveglianza di attività esecutive svolte da altri.

La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative al servizio di sala e bar, con competenze funzionali alla programmazione e organizzazione dell’attività di sala e di bar, alla cura ed erogazione di un servizio avanzato.

Il tecnico di sala e bar è in grado di gestire in autonomia e/o in collaborazione con altre figure professionali le principali operazioni di sala e di servizio bar. Si occupa della preparazione della sala o del bar e gestisce la clientela dalla fase dell’accoglienza al servizio assecondandone tutte le richieste.

Esegue le operazioni che riguardano il servizio di ristorazione, collabora all’allestimento della mise-en-place ed allo svolgimento del servizio nella sua fase operativa.

Le sue attività comprendono:

  • Preparare la sala da ricevimento o del bar effettuando la mise-en-place;
  • Accogliere il cliente e gestire quest’ultimo durante tutto il servizio;
  • Prendere l’ordinazione del cliente consigliandolo sulla scelta;
  • Preparare e servire bevande calde e fredde, cocktail, bevande alcooliche e analcoliche;
  • Preparare e servire snack, panini o altre vivande consumabili all’interno di un bar;
  • Curare la pulizia e l’ordine della sala o del banco bar;
  • Gestire tutte le operazioni di pagamento.

COMPETENZE

I requisiti per svolgere tale professione sono:

  • Altissima attenzione verso l’igiene personale e del luogo di lavoro;
  • Buona manualità ed alte capacità organizzative;
  • Ottima memoria ed attenzione;
  • Alta predisposizione alla relazione con il cliente;
  • Capacità di lavorare all’interno di un team;
  • Disponibilità a lavorare in orari serali, notturni e festivi.

SBOCCHI LAVORATIVI

Il tecnico di sala e bar è una figura professionale che opera soprattutto nel settore turistico/alberghiero e che si occupa del comparto ristorativo.

Il suo è un servizio polivalente e qualificato.

Può lavorare come barman o cameriere presso ristoranti, pizzerie, alberghi, nei servizi di catering, mense, bar, caffetterie, pasticcerie, pub, birrerie, discoteche, navi da crociera e villaggi turistici sia in Italia che all’estero.

  • Aziende della ristorazione e esercizi pubblici di vendita come addetti al servizio di sala e bar (cameriere e barman);
  • Servizi catering per cerimonie ed eventi;
  • Navi da crociera e villaggi turistici;

CERTIFICAZIONE RILASCIATA

Il corso rilascia, alla fine dell‘annualità e al superamento dell‘esame, un Diploma Professionale – Tecnico dei servizi Sala e Bar, IV livello europeo.

Completa il tuo percorso scolastico con il IV anno per ottenere il

Diploma di Sala e Bar

Tecnico dei Servizi di Sala e Bar

CERTIFICAZIONE RILASCIATA

Il corso rilascia, alla fine dell‘annualità e al superamento dell‘esame, un Diploma Professionale – Tecnico dei servizi Sala e Bar, IV livello europeo.

Compila il modulo, riceverai una email con il programma completo del corso

    Dichiaro di aver letto e compreso la Privacy Policy di questo sito.

    *richiesto